In questo articolo vediamo come installare su una NAS Synology (io ho una DS923+) Home Assistant Core, bisogna installare dallo store della NAS l’addon “container manager” per gestire i Docker. Entrare nel container manager e poi andare in registro e cercare Home Assistant, cliccare sull’immagine evidenziata in foto e si […]
Tag: Google Assistant
Configurazione Cloudflare per velocizzare e proteggere il Tunnel o il DDNS/Dominio
Vediamo le impostazioni di Cloudflare per migliorare la “sicurezza” per quanto riguarda la crittografia del dominio con ssl/tls e come velocizzare la pagina grazie ai suoi tool. Per prima cosa applichiamo la Full (strict) mode per ssl in SSL/TLS –> Overview (come da foto) Attiviamo anche il SSL/TLS Recommender che serve […]
Esporre con Cloudflare Home Assistant
Vediamo come esporre un’app come Home Assistant all’esterno senza aprire porte nel proprio modem/router o qualsiasi sistema abbiate, questo sistema è sopratutto per chi non ha un IP pubblico. Il sistema che andremo ad utilizzare è CloudFlare che da a disposizione gratuitamente un tunnel per esporre i propri siti o […]
Home Assistant: i miei temi migliorati
Ho messo a disposizione i miei temi, Clear e Dark, li ho migliorati rendendo tutti e due i temi più lineari possibili. Il tema Dark è stato il più complicato da migliorare e da rendere coerenti tutti i colori degli elementi! Ecco il link: https://github.com/RssFra97/itchsblogHA/tree/master/graphics Vi lascio anche le automazioni per […]
Integrazione BTicino Living Now in Home Assistant con Sdomotica
in questo articolo vediamo la miglior integrazione per BTicino Living Now in Home Assistant ovvero Sdomotica (di Sandro Di Marco), questa volta non vediamo l’OS ma l’addon per Home Assistant OS e quali differenze ci sono l’integrazione originale di Home Assistant. Sodmotica è un’integrazione esterna a licenza (con costo 99€ […]
Home Assistant: Addon per i servizi pricipali da usare
In questa guida vediamo tutti gli addon per i servizi principali da usare con Home Assistant e le integrazioni: Samba Share Studio Code Server (Visual studio Code) Terminal & SSH (terminale di Home Assistant) Mosquitto Broker (serve per integrare molti dispositivi che comunicano con MQTT) Per scaricarli bisogna andare Impostazioni […]
Home Assistant: installazione su dispositivo compatibile Debian
In questa guida vediamo come installare su un qualsiasi dispositivo compatibile Debian e avere anche tutti i benefici dei HA OS, ovvero si installa la versione Supervised che ha tutti i servi per addons, backup, integrazioni , ecc.. Per prima cosa sul dispositivo (PC, Mini PC, Raspberry, ecc..) installare Debian […]
Google Assistant VS Alexa e Google Home Mini VS Echo Dot
Fino a ieri ero diffidente a prendere un dispositivo Alexa (Echo) visto il fatto che avevo già Google Home e Google Home mini e mi bloccava anche il fatto che Alexa non ha un motore di ricerca e Google Assistant si. Adesso che ho in mano l’Echo dot ho testato […]
[Recensione] Presa smart TP-LINK HS100
In questo post vi voglio recensire la presa smart TP-LINK HS100, è una presa smart della domotica TP-LINK che viene usata con l’app Kasa, alexa e Google Assistant (https://www.tp-link.com/it/home-networking/smart-home/kasa.html). La presa va collegata e configurata con la sua app, seguite le istruzioni guidate, dall’app la collega al wifi e al […]
[Guida – RPi 3] Usare Raspberry Pi 3 come Google Home
In questa guida vediamo come realizzare un Google Home con Raspberry Pi 3 o RPi 3 B+ (non compatibile con modelli inferiori). Ci serve un Raspberry Pi 3 o RPi 3 B+: https://amzn.to/2WSeYtW & https://amzn.to/2WSybLI Una Cassa: https://amzn.to/2Kd7U9C Un Microfono: https://amzn.to/2KfdLLO Adesso installate Raspbian e installatelo. Come prima cosa diamo i […]