Oggi vedremo come effettuare l’accesso remoto su Home Assistant installato su Raspbian. Come prima cosa andiamo sul sito duckdns.org inscriviamoci e creiamo un ddns, poi andiamo a questo indirizzo https://www.duckdns.org/install.jsp selezioniamo pi tra i sistemi operativi e poi selezioniamo il proprio ddns ed eseguiamo la guida scritta. Dopo aver eseguito […]
Latest news
[Guida – HA] Home Assistant: aggiungere il meteo in Home Assistant
Oggi vediamo come inserire il meteo in Home Assistant, ci sono tanti servizi ma quello che io vi propongo Dark Sky. Ecco come prima cosa bisogna andare nel sito di dark sky e iscriversi https://darksky.net poi andare nella sezione console e copiare la chiave privata. Adesso inseriamo nella cartella packages […]
[Guida – HA] Home Assistant: esempio automazioni temi e switch accende switch
Vedremo come creare delle automazioni, ma sopratutto per iniziare a capire faccia quelle per i temi e l’accensione di uno switch all’accensione di un secondo Per inserire i temi ho già fatto una guida che vi posto https://www.itchsblog.it/2018/08/01/guida-ha-come-aggiungere-i-temi-a-home-assistant/ e adesso vediamo come fare due automazioni che all’avvio o riavvio a […]
[Guida – HA] Home Assistant: package con le info del proprio Raspberry Pi
In questa guida vedremo come avere tutte le info del Raspberry nella Home Page di Home Assistant Sotto homeassistant: devi mettere questa stringa packages: !include_dir_named packages e nella cartella di Home Assistant creare una cartella chiamata packages. homeassistant: packages: !include_dir_named packages Nella cartella packages creiamo un file chiamato rpi_info.yaml, […]
[Guida – HA] Home Assistant: prime configurazioni e inserimento luci/switch
Oggi vedremo le prime configurazioni, quando entri in Home Assistant dalla versione 0.77 hanno integrato il sistema di autenticazione con utente e password senza dover configurare niente però ti danno lo stesso la possibilità di avere una password generica chimata api_password vediamo come fare! Diamo i permessi di scrittura a […]
[Guida – HA] Home Assistant: Installazione su Raspbian e accesso da rete locale
Da oggi parto con una nuova serie di guide per l’installazione di Home Assistant su Raspbian, dall’installazione alle modifiche più complesse o di estetica , vedeiamo come avere accesso da rete locale e più avanti da rete esterna! Installiamo xrdp che serve a peter entrare come se fosse un server […]
[Guida – HA] Accendere e spegnere il PC tramite Home Assistant
Oggi vedremo come accendere e spegnere il proprio PC Windows tramite Home Assistant tenendo conto anche dello stato del pc! Come prima cosa dovete attivare il Wake On LAN al proprio proprio pc tramite BIOS, ha la denominazione LAN proprio perchè il pc deve essere collegato al modem/router tramite la […]
[Guida – HA] Timer per lampadine con Home Assistant
Quest’oggi vedremo come mettere un time alle luci fino a 60 minuti per non dimenticare le luci accese! Prima di tutto dobbiamo avere delle luci collegate a Home Assistant e sapere quali sono i loro nomi andando nella sezione stati e li copiamo i nomi negli appunti (poi ci serviranno). […]
[Guida – HA] Comandare la TV con Nodemcu e Home Assistant
Oggi vi voglio fornire una guida per poter comandare la TV con nodemcu tramite Home Assistant Come prima cosa dove avere un Nodemcu https://amzn.to/2AHY4Ig e anche il trasmettitore IR https://amzn.to/2MrXgZ6. Questo è il collegamento per il trasmettitore IR al Nodemcu: GND ——–> GND VCC ——–> 3,3V DATI ——–> D2 Qui vi metto […]
[Guida – HA] Come aggiungere i temi a Home Assistant
Oggi vediamo come aggiungere i temi a Home Assistant, vi lascerò una serie di temi in Download. Come prima cosa creiamo la cartella themes nella cartella principale di HA e in /config su Hass.io inseriamo i file .yaml dei temi poi apriamo il file configuration.yaml inseriamo questa stringa sotto frontend: […]