In questa guida vi voglio mostrare come usare callmebot.com per le notifiche via chiamata telegram, si può fare un messaggio whatsapp ma vedo la cosa un pò non troppo sicura per la privacy perché bisogna autorizzarlo lasciandogli il numero di telefono e detto questo cominciamo! Prima cosa bisogna “autorizziamo” il […]
Tag: Home Assistant
[Guida – Hassio] Come ripulire Hassio e liberare spazio (Clear Hassio)
In questa guida vi voglio mostrare come liberare Hassio da vecchi update, installazioni di addon e temporanee che rimangono e nn servono a niente, ma occupano solo spazio nel disco/sd. La guida mi è stata suggerita da Sandro Di Marco lo sviluppatore di Sdomotica che fa parte del gruppo telegram […]
[Guida HA] Usare HomeKit con Mac OS senza avere un proprio iPhone
In questa guida o approfondimento voglio spiegare e capire il motivo perché Apple non permette di configurare HomeKit su Mac OS dando le informazioni su come farlo senza avere un iPhone proprio, ma avendo un Mac. Per poter fare questa cosa bisogna avere un iPhone prestato collegato alla stessa rete […]
[Guida – HA] Aggiornamento integrazione Broadlink
In questa guida voglio spiegare come aggiornare l’integrazione dei ripetitori IR Broadlink per poter continuarli a usare dopo l’aggiornamento della 0.115. Come prima cosa notiamo che i servizi del Broadlink sono cambiati diventando sono diventati, remote.send_command e remote.learn_command, send serve a inviare i comandi e quello learn a legge i comandi dal […]
[Guida – HA] Come collegare la Fire TV Stick a Home Assistant
In questa guida vediamo come collegare la Fire TV Stick a Home Assistant per poter comandarla e vedere lo stato di cosa sta riproducendo. Prima cosa bisogna installare un server ADB e su Hassio disogna installare l’addon ADB – Android Debug Bridge e questa è la configurazione del addon che bisogna […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 8
In questa parte vediamo cosa sono e come usare i packages per dividere la configurazione e non avere la configurazione tutta in un unico file con confusione e allungamento del file configuration.yaml. Per attivare i packages bisogna inserire la configurazione del component homeassistant che serve per la configurazione base tramite […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 7
In questa parte vediamo come inserire i temi, i media player e il servizio meteo. Iniziamo a vedere come inserire i temi in Home Assistente, per inserire i temi nella cartella config creiamo una cartella chiamata themes e dentro mettiamo i file dei temi come quelli che io ho messo […]
Home Assistant in docker o no? dipende, prima no poi si
La bomba lanciata ieri e poi frenata è quella di non supportare più Hassio supervisor in docker su linux generico e quindi lasciare a piedi molta gente, nella giornata di ieri però hanno avuto un sacco di lamentele e quindi hanno frenato la scelta. Questa è la notizia: https://www.home-assistant.io/blog/2020/05/09/deprecating-home-assistant-supervised-on-generic-linux/ Io li […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 6
In questa guida vediamo come configurare un sensore in mqtt e dei sensori di monitoraggio del Raspberry Pi e dei sensori derivanti da stringhe di comando. per configurare un sensore potete inserire o ne configuration.yaml o nel sensor.yaml o in un packages questa configurazione (nel file sensor.yaml bisogna togliere sensor:), […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 5
In questa guida vediamo come collegare via mqtt un sonoff con tasmota e uno shelly 1/2.5/RGBW2 (io ho testo questi modelli altri non saprei). Vediamo come e dove configurare un sonoff con tasmosta per collegarsi al broker mqtt: Configurazione —-> Configurazione MQTT e inserire ip, user, password e topic Potete […]