ATTENZIONE!!!! LEGGETE FINO IN FONDO BENE LA GUIDA PRIMA DI FLASHARE IL SONOFF PER NON SBAGLIARE (IO NON MI ASSUMO NESSUNA RESPOSABILITA’ SE ROVITANE IL VOSTRO SONOFF)!!!! SE NON SIETE PROPRIO ESPERTI NEL SALDARE VE LO SCONSIGLIO!!!! In questa parte di guida vi voglio mostrare come flashare un Sonoff con […]
Autore: Francesco Russo
[GUIDA – Parte 9] Esperienza di domotica: attivazione Google Assistant via Cloud (alternativa)
Hanno aggiunto nella versione 0.68 (per adesso in beta 19/04/2018) di Home Assistant la possibilità di attivare senza nessuna configurazione strana come avevamo visto Google Assistant e quindi vediamo come si fà: Andiamo nelle impostazioni di Home Assistant poi in Home Assistant Cloud e se non avete fatto l’accesso al […]
[GUIDA – Parte 8] Esperienza di domotica: sincronizzare Google Assistant e Home Assistant
Non volete fare ogni volta togliere e rimettere l’app dalle inpostazione di Google Assistant per aggiornare i nuovi dispositivi? Ecco create un’automazione dalle impostazioni così configurata: Ecco adesso ogni volta che riavvierete per configurare un dispositivo in automatico si aggiungerà il o i nuovi dispositivi al nostro Google Assistant […]
[GUIDA – Parte 7] Esperienza di domotica: Integrazione Google Assistant con Home Assistant (hass.io)
In Questa parte di guida vedremo come collegare Google Assistant in Home Assistant per poter controllare con Google Home(Home Mini) o Google Assistant su telefono i nostri dispositivi collegati senza dover passare tramite servizi tipo IFTTT . Come prima cosa bisogna avere un’account google e se non lo avete dovete crearvelo […]
[GUIDA – Parte 6] Esperienza di domotica: Acesso da remoto a Home Assistant (Hass.io)
Prima di poter far funzionale Google Assistant sul nostro Hass.io bisogna per forza attivare l’accesso remoto a Home Assistant e la certificazione SSL(https) perchè come prima cosa si può comandare anche Home Assistant da remoto, con SSL si criptano i dati e la connessione e come seconda cosa se dovete […]
APP Android utile per chi usa Home Assistant
Ecco l’app che è utile a tutti i possessori di un sistema Home Assistant e telefono Android https://play.google.com/store/apps/details?id=com.axzae.homeassistant Quest’app permette di tenere sotto controllo il vostro sistema di domotica senza dover ogni volta accedere a Home Assistant anche solo per accendere o spegnere una luce, permette di creare widget nella […]
[Mini Guida] Utilizzo temporaneo di Google Assistant su android per l’Home Control in Italiano
Oggi vi spiego come usare Google Assistant e aggiungere dispsositivi da comandare, temporaneamente non si possono aggiungere dispositivi se non si ha Google Home quindi iniziamo: 1) Entra nelle impostazioni del telefono e cambia lingua passando all’inglese (UK o USA) 2) Vai nell’app Google e entra nelle impostazioni di Google […]
[GUIDA – Parte 5] Esperienza di domotica: Aggiunta del Sensore DHT11/DHT22 ai GPIO
Oggi vedremo come collegare un sensore DHT11 o DHT22 ai GPIO del Raspberry Pi 3, leggere la temperatura e umidità e poi creare un generico termostato. Iniziamo e come prima cosa da Raspberry Pi 3 spendo colleghiamo come in foto il sensore […]
Nuovo Raspberry Pi 3 B+
Hanno presentato il nuovo Raspberry Pi 3 B+ vi do le caratteristiche più importanti e poi quando lo avrò vi porterò una recensione più completa. caratteristiche: A 1.4GHz 64-bit quad-core ARM Cortex-A53 CPU Dual-band 802.11ac wireless LAN e Bluetooth 4.2 Faster Ethernet (Gigabit Ethernet tramite USB 2.0) Power-over-Ethernet support (con separato PoE HAT) Miglioramento della […]
[GUIDA – Parte 4] Esperienza di domotica: modding Sonoff e collegamento a Home Assistant
In questa parte della guida parliamo di come modificare i Sonoff , in particolare Sonoff Basic, inserendo il firmware Tasmota (QUI INFO sul firmware) per poterli collegare a Home Assistant senza problemi e flasharemo un firmware modifica che si chiama tasmota. Prima di tutto testiamo se si accende quindi ci […]