In questa puntata parliamo del protocollo Z-Wave che è un protocollo progettato direttamente per la Domotica. Z-Wave venne inizialmente sviluppato nel 2001 dalla startup danese Zen-Sys, poi acquisita nel 2008 dall’azienda americana Sigma Designs, e con il tempo è anche diventato uno standard internazionale per la realizzazione di reti mesh […]
Latest news
Home Assistant in docker o no? dipende, prima no poi si
La bomba lanciata ieri e poi frenata è quella di non supportare più Hassio supervisor in docker su linux generico e quindi lasciare a piedi molta gente, nella giornata di ieri però hanno avuto un sacco di lamentele e quindi hanno frenato la scelta. Questa è la notizia: https://www.home-assistant.io/blog/2020/05/09/deprecating-home-assistant-supervised-on-generic-linux/ Io li […]
Parliamo Di Domotica: come funziona la tecnologie wireless ZigBee
In Questa puntata della rubrica vi voglio parlare della tecnologia wireless ZigBee che è uno standard di comunicazione curato da ZigBee Alliance. ZigBee lavora attraverso l’uso di piccole antenne digitali a bassa potenza e basso consumo basate sullo standard IEEE 802.15.4 per wireless personal area networks (WPAN). La specifica ZigBee 1.0 […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 6
In questa guida vediamo come configurare un sensore in mqtt e dei sensori di monitoraggio del Raspberry Pi e dei sensori derivanti da stringhe di comando. per configurare un sensore potete inserire o ne configuration.yaml o nel sensor.yaml o in un packages questa configurazione (nel file sensor.yaml bisogna togliere sensor:), […]
Parliamo Di Domotica: come funziona il protocollo MQTT
In questa nuova rubrica che uscirà ogni lunedì vi voglio parlare di domotica e oggi vi voglio parlare del protocollo MQTT e del Broker Mosquitto. MQTT è l’abbreviazione di Message Queue Telemetry Transport un protocollo ISO standard (ISO/IEC PRF 20922) di messaggistica leggero di tipo publish-subscribe, indica un protocollo di trasmissione […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 5
In questa guida vediamo come collegare via mqtt un sonoff con tasmota e uno shelly 1/2.5/RGBW2 (io ho testo questi modelli altri non saprei). Vediamo come e dove configurare un sonoff con tasmosta per collegarsi al broker mqtt:Configurazione —-> Configurazione MQTT e inserire ip, user, password e topic Potete configurare […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 4
In questa guida vediamo come inserire la configurazione degli addon Mosquitto Broker e MariaDB, vediamo come configurarli tramite yaml e tramite interfaccia grafica (se possibile). Per integrare MariaDB in Home Assistant serve modificare la configurazione del component record in yaml (non c’è altro modo) così: recorder: db_url: mysql://user:password@core-mariadb/homeassistant?charset=utf8 purge_keep_days: 7 […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 3
In questa parte vi faccio vedere come installare gli addon principali e configurarli al meglio per un uso migliore di Home Assistant e Hassio. Questi che vi indico nello screen sono gli addon principali che di solito si installano in Hassio Ecco adesso vi posto le configurazioni che va inserita […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 2
In Questa seconda parte vi spiego come installare HassOS su Raspberry Pi 4, ovvero il sistema ottimizzato per Hassio e Home Assistant. Come prima cosa bisogna flashare la micro sd, io consiglio una da 32GB, vediamo come fare: Scarichiamo da QUI e installiamo Balena Etcher sia su Windows che su […]
[Guida – HA/Hassio] Hassio/Home Assistant per principianti Parte 1
Nella prima parte di questa guida vi voglio spiegare cosa sono Home Assistant – Hassio – HassOS – Lovelace, spiegare le loro funzionalità e la differenza del loro utilizzo. Come prima cosa vi spiego ogni parte che cos’è: Hassio: Hassio è un Supervisor cioè un supervisore sull’installazione degli addon, delle […]